Le cose gratuite sono le più belle
È proprio vero che le cose più belle sono quelle per cui non si deve pagare nulla.
L'amicizia, l'amore...
una bella giornata di sole...
il mare... la vita.
Anche tra i software c'è un intero mondo si applicazioni gratuite che fa veramente concorrenza agli analoghi programmi commerciali.
In questo post elencherò i software che ho trovato veramente utili e degni di essere equiparati ai loro omologhi a pagamento.
Ovviamente l'elenco non è esaustivo e non intende screditare nessun applicativo commerciale, bensì vuole essere solamente un'aiuto a tante persone che sono alla ricerca di una soluzione funzionante ma che non hanno la disponibilità economica per acquistare i più blasonati software a pagamento.
Premesso che Open Source non vuol dire gratis, è pur vero che la maggior parte dei software Open Source sono anche gratuiti e che al massimo richiedono un contributo volontario per proseguire nello sviluppo.
GRAFICA
AUDIO/VIDEO
L'amicizia, l'amore...
una bella giornata di sole...
il mare... la vita.
Anche tra i software c'è un intero mondo si applicazioni gratuite che fa veramente concorrenza agli analoghi programmi commerciali.
In questo post elencherò i software che ho trovato veramente utili e degni di essere equiparati ai loro omologhi a pagamento.
Ovviamente l'elenco non è esaustivo e non intende screditare nessun applicativo commerciale, bensì vuole essere solamente un'aiuto a tante persone che sono alla ricerca di una soluzione funzionante ma che non hanno la disponibilità economica per acquistare i più blasonati software a pagamento.
Premesso che Open Source non vuol dire gratis, è pur vero che la maggior parte dei software Open Source sono anche gratuiti e che al massimo richiedono un contributo volontario per proseguire nello sviluppo.
GRAFICA
AUDIO/VIDEO
- VideoLAN VLC (player audio/video)
- Avidemux (editing video)
- Audacity (editing audio)
- Firefox (browser)
- Opera (browser)
- Google Crome (browser)
- Avira free (antivirus)
- Secunia (traccimento vulnerabilità)
- Ubuntu (sistema operativo basato su Linux)
- OpenOffice (suite per ufficio completa)
- 7-zip (gestione file compressi)
- CCleaner (pulizia sistema)
- Smart Defrag 2 (deframmentazione hard-disk)
Commenti
Posta un commento